Chi siamo e cosa facciamo davvero

Lavoriamo con l'audio per video dal 2019. Non promettiano miracoli, ma insegniamo tecniche concrete che abbiamo testato su centinaia di progetti reali.

Come è iniziato tutto questo

Nel 2019 stavamo lavorando su un documentario locale quando ci siamo resi conto che nessuno in Sicilia offriva formazione specifica sull'audio per video. C'erano corsi di montaggio video e corsi di musica, ma il sound design per contenuti multimediali? Niente.

Abbiamo iniziato con workshop gratuiti in biblioteca. Dieci persone la prima volta. Poi venti. A gennaio 2020 avevamo già una lista d'attesa e abbiamo capito che c'era un bisogno reale da colmare.

Oggi formiamo professionisti che lavorano con YouTube, podcast aziendali, produzioni documentaristiche. Alcuni sono diventati freelance, altri hanno migliorato le competenze nel loro lavoro esistente.

Ambiente di lavoro tarqelomira con postazioni audio professionali

I nostri principi operativi

Non sono valori astratti scritti su un poster. Sono scelte quotidiane che influenzano come strutturiamo i corsi e come interagiamo con gli studenti.

Onestà nei risultati

Ti diciamo cosa puoi aspettarti realmente. Se un corso richiede 6 mesi di pratica seria, non ti promettiamo competenze professionali in 3 settimane.

Esempi dal mercato reale

Ogni esercizio viene da progetti veri. Usiamo materiale audio che abbiamo effettivamente dovuto sistemare per clienti, con tutti i problemi autentici inclusi.

Feedback diretto

Ascoltiamo ogni lavoro che ci invii. Ricevi critiche costruttive basate su standard professionali, non complimenti generici.

Aggiornamento continuo

Il software cambia, le tendenze evolvono. Rivediamo i materiali didattici ogni 4 mesi per mantenerli rilevanti.

Accessibilità economica

Cerchiamo di mantenere i costi sostenibili per chi inizia. Offriamo anche rateizzazioni per i programmi più lunghi.

Supporto post-corso

Non sparisci dal nostro radar appena finisci. Hai accesso alla community e ai materiali aggiornati per almeno un anno.

Le persone dietro tarqelomira

Siamo un gruppo piccolo ma esperto. Tutti noi lavoriamo ancora su progetti commerciali oltre a insegnare, perché crediamo che un buon docente debba rimanere attivo nel campo che insegna.

Ritratto professionale di Davide Santoro

Davide Santoro

Coordinatore didattico e sound designer

Ha lavorato su 200+ progetti video tra documentari RAI e contenuti per agenzie. Insegna tecniche di pulizia audio e mixing dal 2020. Prima di tarqelomira ha fatto il fonico per eventi live, esperienza che gli ha insegnato a risolvere problemi audio in tempo reale.

Ritratto professionale di Elena Baglieri

Elena Baglieri

Specialista podcast e voice-over

Gestisce l'audio per 12 podcast aziendali regolari e coordina registrazioni voice-over per e-learning. Si occupa dei moduli su dialoghi, interviste e narrazione. Ha un background in linguistica che le permette di spiegare bene gli aspetti tecnici della voce parlata.

Sessione pratica di editing audio tarqelomira Strumenti professionali utilizzati nei corsi tarqelomira

Dove stiamo andando

Il mercato dell'audio per video sta crescendo rapidamente in Italia. Più aziende producono contenuti interni, più creator cercano qualità professionale, più produzioni locali competono con standard internazionali.

Noi vogliamo rimanere un punto di riferimento nel sud Italia per chi cerca formazione pratica e aggiornata. Non puntiamo a diventare enormi, ma a mantenere alta la qualità e l'attenzione individuale.

Autunno 2025

Lancio del programma avanzato su sound design cinematografico con 8 mesi di durata.

Primavera 2026

Partnership con studi di produzione locali per stage pratici post-corso.